Marco Gavioli

La nostra partnership con dab rinforza il concetto “rendere fondamentale l’analisi dati”

L’accesso ai dati di SAP non è mai stato più semplice I nostri clienti italiani, per i quali SAP® rappresenta il fondamento dei principali processi gestionali, potranno beneficiare delle soluzioni dab per sfruttare la vasta mole di informazioni contenutevi ed abilitare decisioni razionali basate sui dati. Un portafoglio di soluzioni integrabile e sinergico Le applicazioni …

La nostra partnership con dab rinforza il concetto “rendere fondamentale l’analisi dati” Leggi altro »

Le soluzioni dab per il data analytics in SAP®

Tutte le organizzazioni che hanno scelto di avere i propri processi gestionali su SAP® ricercavano, inizialmente, la standardizzazione e la digitalizzazione degli stessi. Col tempo, però, ci si è resi conto di come la capacità di accedere, analizzare e correlare l’immensa mole di dati contenuti nelle transazioni potesse essere un potente strumento per mettere il …

Le soluzioni dab per il data analytics in SAP® Leggi altro »

Risk Intelligence Data Toolkit – L’automazione dei dati per una compliance moderna

I clienti di HighBond/Robotics conoscono già il concetto di “toolkit”. Un toolkit è un insieme curato di strumenti volti ad affrontare un’area di rischio o di conformità. Ad esempio, un toolkit potrebbe includere una serie di analisi dati dedicata ad un tema specifico, un framework di controllo dei rischi oppure un programma di best practice …

Risk Intelligence Data Toolkit – L’automazione dei dati per una compliance moderna Leggi altro »

Microsoft Office

Microsoft Office

L’utilizzo di Office tocca il lavoro quotidiano di tutti i ruoli aziendali, anche se spesso la conoscenza degli strumenti si limita alle funzionalità di base. I nostri corsi intendono aiutare i partecipanti a usare gli strumenti in modo efficiente e con il livello di professionalità più adeguato al proprio contesto operativo. CONTENUTI CORRELATI

Rivedere il modello di governance grazie al process mining

I due principali assi di intervento delle funzioni di governo aziendale, oggi,  riguardano il raggiungimento di un eccellente livello di performance e la garanzia di conformità nei confronti delle normative esterne e interne. L’ampiezza dell’ambito, il vasto spettro delle competenze richieste, la continua evoluzione delle organizzazioni e dei sistemi abilitanti rendono però il compito arduo …

Rivedere il modello di governance grazie al process mining Leggi altro »

Da Galvanize a Diligent

All’inizio del 2021 è stato annunciato che Galvanize sarebbe entrata a far parte di Diligent, diventando il leader globale nello sviluppo di soluzioni SaaS per la governance, la gestione dei rischi e della conformità (GRC). Galvanize e Diligent hanno unito le proprie forze, le rispettive capacità e le soluzioni per aiutare i clienti a connettere …

Da Galvanize a Diligent Leggi altro »

Data Protection

Data Protection

La trasformazione digitale ha ampliato enormemente la quantità di dati oggi disponibili, rendendoli sempre più importanti per tutte le attività di elaborazione delle informazioni all’interno dell’azienda. La maggiore condivisione delle informazioni tra diversi dispositivi ha senza dubbio migliorato la fruibilità delle stesse ma ha anche complicato sensibilmente le attività di gestione e di protezione dei …

Data Protection Leggi altro »

IT Compliance Advisory

IT Compliance Advisory

Le responsabilità assegnate oggi alla direzione IT includono, tra le altre, il disegno, la progettazione e la realizzazione di sistemi tecnico organizzativi coerenti con i requisiti di compliance, sia generale che specifica di settore. La complessità e la continua evoluzione del quadro normativo richiedono competenze specifiche non sempre disponibili all’interno delle organizzazioni;  lo stesso discorso  …

IT Compliance Advisory Leggi altro »

ICT Management

ICT Management

Le tecnologie informatiche permeano tutta la società, la vita dei singoli, la gestione delle imprese manifatturiere e quelle dei servizi. Per la singola impresa l’ausilio dell’informatica è diventato sempre più fondamentale per aumentare e mantenere la competitività e l’innovazione nel mercato globale, a prescindere dal settore economico nel quale opera. L’innovazione di processo e di prodotto in …

ICT Management Leggi altro »

Leadership

Leadership

“È la qualità della leadership, più di ogni altro fattore, che determina il successo o il fallimento di qualsiasi organizzazione” (cit. di Fred Fiedler e Martin Chemers). Il contesto professionale odierno richiede manager e supervisori che abbiano competenze di leadership solide e di qualità e che sappiano valorizzare e motivare i collaboratori. I corsi proposti da …

Leadership Leggi altro »

Lavorare in team

Lavorare in team

Guidare un team richiede la capacità di costruire una squadra di persone che collaborano per raggiungere un obiettivo comune. Per avere un team efficace bisogna definire ruoli e responsabilità, prestare attenzione alle dinamiche relazionali e comunicative, gestire i conflitti e non solo. L’offerta formativa di Adfor permette di sviluppare team efficaci e orientati al risultato. …

Lavorare in team Leggi altro »

Comunicazione

Comunicazione

Comunicare è un atto sociale. Comunicare bene e in modo efficace richiede studio e pratica continua. Adfor propone corsi formativi che aiutano i partecipanti ad approfondire la conoscenza di sé per arrivare a migliorare la capacità espressiva e comunicativa. I corsi proposti da Adfor sviluppano il ruolo del leader nei suoi aspetti fondamentali, fornendo ai …

Comunicazione Leggi altro »