Business Continuity Management

Business Continuity Management

Nel contesto attuale, caratterizzato da turbolenze e minacce di varia natura, le organizzazioni hanno compiuto sforzi notevoli per garantire la continuità operativa al fine di continuare a offrire i propri beni e servizi ai clienti, tutelando al tempo stesso la sicurezza e la reputazione aziendale. 

Sebbene i dati e le ricerche mostrino come la maggiore o minore resilienza dipenda anche da fattori spesso legati al settore e al contesto operativo (intensità di lavoro manuale, canali di distribuzione, grado di digitalizzazione dei processi operativi), la presenza e la maturità di un sistema di Business Continuity Management (BCM) ha fatto la differenza. 

Adfor aiuta le organizzazioni a indirizzare e a governare la crisi rispettando l’equilibrio tra tempi e costi di attivazione. Le aree di intervento riguardano principalmente:

  • acquisizione della conoscenza del modello di funzionamento dei processi di produzione in una logica di potenziali rischi e impatti sulla continuità operativa (Risk Analysis, Business Impact Analysis);
  • definizione e formalizzazione di piani di funzionamento alternativi, priorità di intervento, ruoli e responsabilità (Business Continuity Plan). 

Il tutto unito alla concreta possibilità di implementazione secondo modelli predefiniti e condivisi (Test) e coerenti con le principali best practice (BCI Guidelines) e gli standard di mercato (ISO 22301).

Contattaci per sapere come potremmo aiutarti nel migliorare il tuo sistema di gestione della continuità operativa. I nostri consulenti sapranno cogliere i tuoi bisogni per disegnare assieme il percorso di intervento.

CONTENUTI CORRELATI