Garantire la continuità delle attività di business in caso di interruzioni, siano esse dovute ad eventi catastrofici o ad altre situazioni di crisi, è un’esigenza fondamentale per le aziende. In passato, questo campo era di interesse solamente per le organizzazioni che operavano in aree ad alto rischio, come la finanza, le telecomunicazioni, i trasporti, la pubblica amministrazione e la sanità.
Oggi i nuovi rischi emergenti hanno cambiato questo paradigma; la continuità operativa diventa così elemento di attenzione per tutte le imprese.
Per una gestione efficace della continuità operativa, oltre alla disponibilità di tecnologie adeguate (Disaster Recovery), è necessario:
- individuare gli scenari di rischio e gli impatti sul business (Business Impact Analysis, o BIA), considerando tutti gli asset coinvolti: persone, infrastrutture, fornitori e terze parti;
- definire, per ogni situazione critica, i ruoli, le responsabilità e le azioni da svolgere;
- assicurare che ciascuno nell’organizzazione sappia come comportarsi in situazioni di emergenza;
- verificare, tramite test periodici, che quanto disegnato possa essere effettivamente messo in atto;
- documentare i risultati e trarne spunti per il miglioramento.
ORBIT4BC® è la soluzione software completa, basata su un solido approccio metodologico, flessibile e user-friendly, per definire e gestire un Business Continuity Plan in tutti i suoi aspetti.
ORBIT4BC® è un prodotto di RegTech Open Project ed è sviluppato in Italia; vanta inoltre numerose installazioni molto significative anche all’estero. Adfor è da tempo partner delle soluzioni Orbit, che si integrano e completano i propri servizi di consulenza sulla Business Continuity.