Le cose in azienda accadono perché ci sono i processi, e funzionano bene se i processi e le attività, automatizzate e manuali, funzionano bene. Ma conosciamo davvero i nostri processi? Ecco qualche domanda a cui rispondere:
- I processi sono formalizzati? La documentazione è facilmente accessibile?
- La documentazione include tutti gli elementi che descrivono i processi: attività, ruoli e responsabilità, regole di business, sistemi, ecc.?
- Le mappature sono aggiornate? Sono intuitive e facili da mantenere?
- I processi sono conosciuti da parte di chi opera in azienda? Come sono percepite le attività di ciascuno? Come compiti specifici o come parte di un flusso ordinato?
- C’è evidenza delle correlazioni e delle dipendenze? È possibile avere una visione end-to-end?
- Misuriamo l’efficienza e l’efficacia dei nostri processi? Tempi, costi e KPI…
- Siamo in grado di analizzare il processo attuale e di confrontarlo con le sue possibili modifiche, anche attraverso simulazioni?
- Al miglioramento dei processi contribuiscono tutti i ruoli aziendali interessati?
- Siamo in grado di presentare con immediatezza i nostri processi agli stakeholder interni ed esterni?
- Le funzioni di Governance, Compliance, Quality Assurance, Internal Audit hanno la necessaria visibilità dei processi?Vale infatti il principio generale: se non lo conosci, non lo governi.
Con il suo Repository dei Processi centralizzato EPC – Enterprise Process Center di Interfacing Technologies è il software di BPM ideale per mettersi in grado di rispondere positivamente alle domande.
Da diversi anni Adfor è il partner italiano di Interfacing e può fornire tutte le competenze per impostare, avviare e supportare un progetto di BPM, al livello di complessità più opportuno.
CONTENUTI CORRELATI
Dove c’è un processo aziendale c’è un’opportunità. Tutte le organizzazioni funzionano grazie ai processi: ormai è un dato di fatto. I processi, oggi più che …
Nella gestione della sicurezza delle informazioni un fattore chiave di successo, che contribuisce alla minimizzazione del rischio, è rappresentato dalla chiara distribuzione di ruoli e …
Rivedere le Operations riconoscendone il valore strategico costituisce una sfida che impegna costantemente le organizzazioni, indipendentemente dalla loro dimensione e dal settore di appartenenza. Ripensare …