
Data
- 07 - 08 Nov 2022
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza / Milano / Roma / Padova
- Codice: AOSECATB
Prezzo
Etichette
Analisi Tecnica: Corso Base
Il corso fornisce la conoscenza di tutti gli strumenti di analisi tecnica e grafica, consentendo ai partecipanti di sviluppare la capacità di analizzare un grafico e fare delle previsioni di massima. Il corso si svolge con l’ausilio di software per l’analisi tecnica (MetaStock, Hot Trader, Trade Station) e con esempi pratici e esercitazioni in aula
Contenuti
Analisi tecnica: definizione, cenni storici e concetti di base. I grafici: linea, barra, candele giapponesi. Le ottiche temporali. Gli indicatori: Medie Mobili, Bollinger Band, Envelope, Prezzo Medio e Tipi di Chiusura. Il Volume: indicazioni grafiche. Correlazione tra prezzo e volumi. Money Flow Index, Price & Volume Trend, Negative & Positive Volume Index, OBV. Gli Oscillatori: Chaikin, Volume, Detrended Price, Stocastico, Williams %R, MACD, RSI, Deviazione Standard, ROC, Momentum. Fibonacci e Gann: Cenni storici. Ritracciamenti, linee, archi, time zone e angoli.
Destinatari
Investitori privati, promotori finanziari, operatori di sala, consulenti private
Prerequisiti
Mercati Finanziari – Corso Base – o analogo: i partecipanti devono aver acquisito una conoscenza di base relativa ai mercati finanziari e al loro funzionamento
Analisi Tecnica: Corso Base
Data
- 07 - 08 Nov 2022
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza / Milano / Roma / Padova
- Codice: AOSECATB
Luogo
Prezzo
Etichette
Il corso fornisce la conoscenza di tutti gli strumenti di analisi tecnica e grafica, consentendo ai partecipanti di sviluppare la capacità di analizzare un grafico e fare delle previsioni di massima. Il corso si svolge con l’ausilio di software per l’analisi tecnica (MetaStock, Hot Trader, Trade Station) e con esempi pratici e esercitazioni in aula
Contenuti
Analisi tecnica: definizione, cenni storici e concetti di base. I grafici: linea, barra, candele giapponesi. Le ottiche temporali. Gli indicatori: Medie Mobili, Bollinger Band, Envelope, Prezzo Medio e Tipi di Chiusura. Il Volume: indicazioni grafiche. Correlazione tra prezzo e volumi. Money Flow Index, Price & Volume Trend, Negative & Positive Volume Index, OBV. Gli Oscillatori: Chaikin, Volume, Detrended Price, Stocastico, Williams %R, MACD, RSI, Deviazione Standard, ROC, Momentum. Fibonacci e Gann: Cenni storici. Ritracciamenti, linee, archi, time zone e angoli.
Destinatari
Investitori privati, promotori finanziari, operatori di sala, consulenti private
Prerequisiti
Mercati Finanziari – Corso Base – o analogo: i partecipanti devono aver acquisito una conoscenza di base relativa ai mercati finanziari e al loro funzionamento