
Data
- 25 - 27 Set 2023
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMAGILEP
Prezzo
- 900,00€+IVA
Etichette
Prossime occorrenze
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
Corso AgilePM® Practitioner
Date corso da confermare.
Gestire un progetto con un approccio “Agile” è ormai una realtà confortata da numerosi esempi di successo, e alimentata dalla necessità di fornire risposte tempestive e convenienti, abbracciando il cambiamento con la flessibilità sempre più necessaria, e non più limitata in ambiti specifici. Il corso approfondisce i principi e le tecniche della metodologia DSDM Atern®, applicata a uno scenario specifico e tesa a mettere in pratica principi e tecniche esaminate nel corso precedente (AMAPMGEF). Il corso termina con un esame finale di certificazione a livello Practitioner, e dà diritto su richiesta ad un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI®.
Contenuti
- Configurare il ciclo di vita di un progetto Agile.
- Prodotti gestionali: Valutare il contenuto dei prodotti gestionali prodotti durante un progetto Agile.
- Applicare e identificare le tecniche Agile: workshop agevolato; priorità MoSCoW, sviluppo iterativo; Modellazione timeboxing.
- Ruoli e responsabilità: individuare skill e le persone adeguate o per svolgere i diversi ruoli.
- Controllo di un progetto Agile: principi di controllo in azione; testare, valutare e misurare il progresso in un progetto Agile.
- Abbracciare il cambiamento: Approccio agile alla gestione delle esigenze emergenti e azioni appropriate.
- Simulazione d’esame.
- Esame finale di certificazione Practitioner.
Destinatari
Capi Progetto; Project Leader; Team di progetto; Responsabili di area.
Prerequisiti
Frequenza del corso “AgilePM – Foundation” o conoscenze equivalenti. E’ obbligatorio in ogni caso presentare il Certificato AgilePM – Foundation. PRINCE2 Foundation, PRINCE2 Practitioner, Project Management Professional® (PMP), Certified Associate in Project Management® (CAPM), IMPA Levels A,B,C and D® (Certified Projects Director)I nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.
Corso AgilePM® Practitioner
Data
- 25 - 27 Set 2023
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMAGILEP
Luogo
Prezzo
- 900,00€+IVA
Etichette
Prossime occorrenze
Date corso da confermare.
Gestire un progetto con un approccio “Agile” è ormai una realtà confortata da numerosi esempi di successo, e alimentata dalla necessità di fornire risposte tempestive e convenienti, abbracciando il cambiamento con la flessibilità sempre più necessaria, e non più limitata in ambiti specifici. Il corso approfondisce i principi e le tecniche della metodologia DSDM Atern®, applicata a uno scenario specifico e tesa a mettere in pratica principi e tecniche esaminate nel corso precedente (AMAPMGEF). Il corso termina con un esame finale di certificazione a livello Practitioner, e dà diritto su richiesta ad un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI®.
Contenuti
- Configurare il ciclo di vita di un progetto Agile.
- Prodotti gestionali: Valutare il contenuto dei prodotti gestionali prodotti durante un progetto Agile.
- Applicare e identificare le tecniche Agile: workshop agevolato; priorità MoSCoW, sviluppo iterativo; Modellazione timeboxing.
- Ruoli e responsabilità: individuare skill e le persone adeguate o per svolgere i diversi ruoli.
- Controllo di un progetto Agile: principi di controllo in azione; testare, valutare e misurare il progresso in un progetto Agile.
- Abbracciare il cambiamento: Approccio agile alla gestione delle esigenze emergenti e azioni appropriate.
- Simulazione d’esame.
- Esame finale di certificazione Practitioner.
Destinatari
Capi Progetto; Project Leader; Team di progetto; Responsabili di area.
Prerequisiti
Frequenza del corso “AgilePM – Foundation” o conoscenze equivalenti. E’ obbligatorio in ogni caso presentare il Certificato AgilePM – Foundation. PRINCE2 Foundation, PRINCE2 Practitioner, Project Management Professional® (PMP), Certified Associate in Project Management® (CAPM), IMPA Levels A,B,C and D® (Certified Projects Director)I nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.