Adfor Scheda corso

Data

24 - 25 Lug 2023
  • Durata: 2 giorni
  • Luogo: A distanza
  • Codice: MEITGOVS

Prezzo

760,00€+IVA
Categorie

Etichette

Strumenti e tecniche a supporto

Prossime occorrenze

Il prezzo sopra esposto si intende per l’iscrizione di un singolo partecipante all’intera edizione del corso.
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.

Il governo dell’Information Technology

Il Corso, partendo da una visione d’insieme del sistema azienda, analizza il ruolo dell’ICT quale fattore chiave di successo nella gestione dell’innovazione, sia in termini di efficienza e dell’efficacia. Vengono in particolare analizzati i sistemi di governo e di controllo dell’ICT, considerato come “azienda nell’azienda” e come entità in grado di trasformare le tecnologie in servizi per il cliente, sia esso interno od esterno.

Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI.

Contenuti

  • Introduzione alla Governance Aziendale – Cosa si intente per governance: definizioni e standard di riferimento; Enterprise Governance e IT Governance. Governance e Management: differenze, analogie e correlazioni.
  • Orientamento al servizio – Considerazioni generali sul concetto di servizio; Servizi vs Sistemi; Il modello di Normann; La qualità del servizio: qualità tecnica e qualità funzionale; Il modello dei gap di qualità; Gli indici di customer satisfaction e gli indicatori di qualità del servizio; La qualità dei processi; I servizi ICT; Esempi di indicatori di qualità dei servizi; Il sistema di monitoraggio della qualità del servizio.
  • La qualità delle risorse –I processi di skill e performance management; La balanced score card come strumento di indirizzo e monitoraggio delle performance del personale.
  • La qualità dei processi – Modelli e framework di riferimento. Principi e tecniche di analisi e progettazione. Sistemi di monitoraggio e controllo.
  • Il project management (concetti di fondo) – Progetto vs Processo; I progetti innovativi; L’approccio PSO – La gestione del cambiamento e i fattori chiave di successo. Framework e standard di riferimento: differenze e analogie, ambiti di applicazione.

Destinatari

Tutti coloro che hanno la necessità di inquadrare le singole tematiche afferenti il governo dell’IT rispetto ad un framework integrato armonizzando le più note best practice e standard internazionali.

Prerequisiti

Esperienze di lavoro maturate in una o più aree dell’ICT.

Il governo dell’Information Technology

Data

24 - 25 Lug 2023
  • Durata: 2 giorni
  • Luogo: A distanza
  • Codice: MEITGOVS

Luogo

A distanza

Prezzo

760,00€+IVA
Categorie

Etichette

Strumenti e tecniche a supporto

Prossime occorrenze

Il Corso, partendo da una visione d’insieme del sistema azienda, analizza il ruolo dell’ICT quale fattore chiave di successo nella gestione dell’innovazione, sia in termini di efficienza e dell’efficacia. Vengono in particolare analizzati i sistemi di governo e di controllo dell’ICT, considerato come “azienda nell’azienda” e come entità in grado di trasformare le tecnologie in servizi per il cliente, sia esso interno od esterno.

Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI.

Contenuti

  • Introduzione alla Governance Aziendale – Cosa si intente per governance: definizioni e standard di riferimento; Enterprise Governance e IT Governance. Governance e Management: differenze, analogie e correlazioni.
  • Orientamento al servizio – Considerazioni generali sul concetto di servizio; Servizi vs Sistemi; Il modello di Normann; La qualità del servizio: qualità tecnica e qualità funzionale; Il modello dei gap di qualità; Gli indici di customer satisfaction e gli indicatori di qualità del servizio; La qualità dei processi; I servizi ICT; Esempi di indicatori di qualità dei servizi; Il sistema di monitoraggio della qualità del servizio.
  • La qualità delle risorse –I processi di skill e performance management; La balanced score card come strumento di indirizzo e monitoraggio delle performance del personale.
  • La qualità dei processi – Modelli e framework di riferimento. Principi e tecniche di analisi e progettazione. Sistemi di monitoraggio e controllo.
  • Il project management (concetti di fondo) – Progetto vs Processo; I progetti innovativi; L’approccio PSO – La gestione del cambiamento e i fattori chiave di successo. Framework e standard di riferimento: differenze e analogie, ambiti di applicazione.

Destinatari

Tutti coloro che hanno la necessità di inquadrare le singole tematiche afferenti il governo dell’IT rispetto ad un framework integrato armonizzando le più note best practice e standard internazionali.

Prerequisiti

Esperienze di lavoro maturate in una o più aree dell’ICT.