
Data
- 01 - 05 Nov 2020
- Expired!
- Note: Date da concordare
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
Il prezzo sopra esposto si intende per l’iscrizione di un singolo partecipante all’intera edizione del corso.
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor, in quanto subordinate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
Il materiale didattico viene fornito in formato esclusivamente elettronico (PDF)
Data Analytics Anti-Frode
Il corso mostra un approccio pratico ed interattivo per costruire verifiche efficaci di validazione delle transazioni e come utilizzare l’analisi di andamenti e distribuzioni per la ricerca e l’individuazione di potenziali frodi interne o esterne. Il corso si sviluppa attraverso una serie di esercitazioni guidate, adattabili e riutilizzabili in ambienti reali.
Il corso permette di ottenere i CPE necessari al mantenimento delle proprie certificazioni professionali (es. il CIA dell’Institute of Internal Auditors.
Contenuti
- Verifica e validazione della qualità e dell’integrità dei dati.
- Analisi dei dati e test per l’identificazione di anomalie e situazioni di non conformità.
- Analisi dei trend sulle anomalie per individuarne le cause ed evidenziare i casi potenzialmente fraudolenti.
- Costruzione ed esecuzione di test di autorizzazione e validazione delle transazioni.
- Test tipici per gli acquisti e il ciclo passivo, le spese di trasferta, l’utilizzo delle carte di pagamento aziendali.
- La legge di Benford, i suoi ambiti di utilizzo e l’impostazione di specifici test antifrode.
Destinatari
Internal Auditor, IT/IS Auditor; Revisori Contabili, Fraud Examiner/Analyst, Finance Analyst
Prerequisiti
Frequenza di almeno un corso di Data Analytics di livello introduttivo o conoscenze equivalenti; conoscenza delle problematiche di fraud detection. È raccomandata un’esperienze di almeno sei mesi nell’uso di ACL Robotics/Analytics.
Data Analytics Anti-Frode
Data
- 01 - 05 Nov 2020
- Expired!
- Note: Date da concordare
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
Luogo
Il corso mostra un approccio pratico ed interattivo per costruire verifiche efficaci di validazione delle transazioni e come utilizzare l’analisi di andamenti e distribuzioni per la ricerca e l’individuazione di potenziali frodi interne o esterne. Il corso si sviluppa attraverso una serie di esercitazioni guidate, adattabili e riutilizzabili in ambienti reali.
Il corso permette di ottenere i CPE necessari al mantenimento delle proprie certificazioni professionali (es. il CIA dell’Institute of Internal Auditors.
Contenuti
- Verifica e validazione della qualità e dell’integrità dei dati.
- Analisi dei dati e test per l’identificazione di anomalie e situazioni di non conformità.
- Analisi dei trend sulle anomalie per individuarne le cause ed evidenziare i casi potenzialmente fraudolenti.
- Costruzione ed esecuzione di test di autorizzazione e validazione delle transazioni.
- Test tipici per gli acquisti e il ciclo passivo, le spese di trasferta, l’utilizzo delle carte di pagamento aziendali.
- La legge di Benford, i suoi ambiti di utilizzo e l’impostazione di specifici test antifrode.
Destinatari
Internal Auditor, IT/IS Auditor; Revisori Contabili, Fraud Examiner/Analyst, Finance Analyst
Prerequisiti
Frequenza di almeno un corso di Data Analytics di livello introduttivo o conoscenze equivalenti; conoscenza delle problematiche di fraud detection. È raccomandata un’esperienze di almeno sei mesi nell’uso di ACL Robotics/Analytics.