
Data
- 17 - 19 Apr 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMDWHGEB
Prezzo
- 960,00€+IVA
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
Data Warehouse: architettura e principi
I diversi aspetti di un approccio innovativo alla distribuzione, alla condivisione e all’utilizzo dei dati; la valutazione delle opportunità tecnologiche, la progettazione, la pianificazione, la realizzazione, la sicurezza, i risvolti organizzativi, l’offerta di mercato e criteri di classificazione degli strumenti .
Contenuti
- Introduzione al Data Warehouse – Scenario applicativo ed implicazioni tecnologiche.
- Definizione e concetti di base – Ottiche di accesso e dimensioni, dati e metadati, dati Operazionali e valutazionali.
- Qualità dei dati – Una strategia per l’impresa.
- Progetto del Data Warehouse – Fasi principali, ruoli principali implicati, criteri di intervista, criteri di pianificazione di un progetto Data Warehouse.
- Architetture per un Data Warehouse – Modelli dati classici e specializzati, dal modello relazionale allo star schema, la gestione del passato,le opzioni per lo sviluppo incrementale del Data Warehouse aziendale, decisioni per la implementazione; tecniche di estrazione e memorizzazione; modalità di accesso ai dati.
- Realizzazione – Disegno, implementazione ed alimentazione di un Data Warehouse, le opzioni di alimentazione e di fruizione.
- Accedere ai dati – Analisi Multidimensionale; Data Mining; OLAP e OLTP; DW e WEB.
- Grandi Data Warehouse – Parallel Database Computing; Scalabilità e gerarchie; Ridondanza, distribuzione, performance.
- Proposte del mercato.
- Gli strumenti disponibili e i criteri di classificazione; le principali opzioni di implementazione.
Destinatari
Capi progetto; analisti; analisti di organizzazione; specialisti di business.
Prerequisiti
Conoscenze delle problematiche di analisi dei dati.
Data Warehouse: architettura e principi
Data
- 17 - 19 Apr 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMDWHGEB
Luogo
Prezzo
- 960,00€+IVA
I diversi aspetti di un approccio innovativo alla distribuzione, alla condivisione e all’utilizzo dei dati; la valutazione delle opportunità tecnologiche, la progettazione, la pianificazione, la realizzazione, la sicurezza, i risvolti organizzativi, l’offerta di mercato e criteri di classificazione degli strumenti .
Contenuti
- Introduzione al Data Warehouse – Scenario applicativo ed implicazioni tecnologiche.
- Definizione e concetti di base – Ottiche di accesso e dimensioni, dati e metadati, dati Operazionali e valutazionali.
- Qualità dei dati – Una strategia per l’impresa.
- Progetto del Data Warehouse – Fasi principali, ruoli principali implicati, criteri di intervista, criteri di pianificazione di un progetto Data Warehouse.
- Architetture per un Data Warehouse – Modelli dati classici e specializzati, dal modello relazionale allo star schema, la gestione del passato,le opzioni per lo sviluppo incrementale del Data Warehouse aziendale, decisioni per la implementazione; tecniche di estrazione e memorizzazione; modalità di accesso ai dati.
- Realizzazione – Disegno, implementazione ed alimentazione di un Data Warehouse, le opzioni di alimentazione e di fruizione.
- Accedere ai dati – Analisi Multidimensionale; Data Mining; OLAP e OLTP; DW e WEB.
- Grandi Data Warehouse – Parallel Database Computing; Scalabilità e gerarchie; Ridondanza, distribuzione, performance.
- Proposte del mercato.
- Gli strumenti disponibili e i criteri di classificazione; le principali opzioni di implementazione.
Destinatari
Capi progetto; analisti; analisti di organizzazione; specialisti di business.
Prerequisiti
Conoscenze delle problematiche di analisi dei dati.