
Data
- 07 Nov 2022
- Durata: 1 giorno
- Luogo: Milano / Padova / Firenze / Roma
- Codice: AMPJMLDI
Prezzo
Introduzione alla Leadership
Ogni Manager deve coordinare persone appartenenti a diversi servizio o unità organizzative, con professionalità e capacità differenziate, con l’obiettivo di portare il team di progetto a lui affidato a raggiungere i risultati attesi con la massima efficienza possibile; tutto questo senza talvolta possedere autorità gerarchicamente definita o lavorando in una struttura organizzativa temporanea e trasversale rispetto alle strutture aziendali.
Il corso intende sensibilizzare il manager allo sviluppo delle capacità di leadership, con attenzione verso gli aspetti legati alla comunicazione, alla cultura aziendale, al feed-back, alla gestione di situazioni conflittuali, al riconoscimento e al rispetto delle diverse intelligenze, al fine di favorire il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Di ogni argomento si tratta un aspetto proponendo un metodo o una tecnica per affrontarlo e gestirlo, tramite esercitazioni pratiche e workgroup.
Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore di corso erogate ai fini del mantenimento delle certificazioni PMI®.
ll corso permette di maturare un numero di CPE pari alle ore di lezioni svolte validi ai fini del mantenimento della certificazione CIA rilasciata da The Institute of Internal Auditors.
Contenuti
- Da Manager e Leadership – Sviluppo di competenze di leadership; stili di leadership, dinamiche di potere.
- Metodi di comunicazione efficace
- L’importanza della cultura aziendale
- Utilizzare efficacemente i feed-back
- Gestione dei conflitti
- Esercitazioni pratiche – Il corso ha un taglio pratico e tutti gli argomenti prevedono una introduzione teorica lasciando poi spazio allo sviluppo del tema tramite esercitazioni, workgroup e role play.
Destinatari
Capi progetto, Team Leader.
Prerequisiti
Utile una pregressa esperienza di Project Manager o esperienza della conduzione di gruppi o gestione di risorse. I nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.
Introduzione alla Leadership
Data
- 07 Nov 2022
- Durata: 1 giorno
- Luogo: Milano / Padova / Firenze / Roma
- Codice: AMPJMLDI
Luogo
Prezzo
Ogni Manager deve coordinare persone appartenenti a diversi servizio o unità organizzative, con professionalità e capacità differenziate, con l’obiettivo di portare il team di progetto a lui affidato a raggiungere i risultati attesi con la massima efficienza possibile; tutto questo senza talvolta possedere autorità gerarchicamente definita o lavorando in una struttura organizzativa temporanea e trasversale rispetto alle strutture aziendali.
Il corso intende sensibilizzare il manager allo sviluppo delle capacità di leadership, con attenzione verso gli aspetti legati alla comunicazione, alla cultura aziendale, al feed-back, alla gestione di situazioni conflittuali, al riconoscimento e al rispetto delle diverse intelligenze, al fine di favorire il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
Di ogni argomento si tratta un aspetto proponendo un metodo o una tecnica per affrontarlo e gestirlo, tramite esercitazioni pratiche e workgroup.
Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore di corso erogate ai fini del mantenimento delle certificazioni PMI®.
ll corso permette di maturare un numero di CPE pari alle ore di lezioni svolte validi ai fini del mantenimento della certificazione CIA rilasciata da The Institute of Internal Auditors.
Contenuti
- Da Manager e Leadership – Sviluppo di competenze di leadership; stili di leadership, dinamiche di potere.
- Metodi di comunicazione efficace
- L’importanza della cultura aziendale
- Utilizzare efficacemente i feed-back
- Gestione dei conflitti
- Esercitazioni pratiche – Il corso ha un taglio pratico e tutti gli argomenti prevedono una introduzione teorica lasciando poi spazio allo sviluppo del tema tramite esercitazioni, workgroup e role play.
Destinatari
Capi progetto, Team Leader.
Prerequisiti
Utile una pregressa esperienza di Project Manager o esperienza della conduzione di gruppi o gestione di risorse. I nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.