
Data
- 27 - 31 Mar 2023
- Durata: 5 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ITIL4DIT
Prezzo
- 2.500,00€+IVA
Etichette
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
ITIL® 4 Digital and IT Strategy Corso, Workshop, Esame di certificazione (DITS)
Questo modulo si concentra sull’importanza e sulle sfide della creazione di una strategia digitale appropriata per consentire il successo delle aziende e su come tale strategia digitale può (e dovrebbe) essere integrata nella strategia IT e allineata con gli obiettivi dell’organizzazione più ampia. Esplora l’uso del framework ITIL® per supportare le organizzazioni nel loro viaggio di trasformazione digitale fornendo un approccio strutturato e flessibile per affrontare le sfide della gestione dei servizi e utilizzando il potenziale della tecnologia moderna per ottenere il massimo valore dalla tecnologia digitale. Inoltre, aggiunge una nuova prospettiva alla suite ITIL® ed eleva la discussione sui concetti ITIL® al livello strategico tra aziende e leader aziendali.
Se richiesto anticipatamente, viene inviato attestato di riconoscimento di un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI®.
La quota d’iscrizione comprende: materiale didattico originale Adfor, l’e-book ufficiale della tematica oggetto del corso e l’iscrizione all’esame. Il corso, il materiale didattico e i docenti sono accreditati Axelos®.
Contenuti
- I Principi Guida di ITIL® 4 – Applicazione dei principi guida di ITIL®(Focalizzazione sul valore. Partire dalla baseline. Progredire iterativamente attraverso il fenomeno dei feedback. Collaborare e promuovere la visibilità. Pensare e lavorare in modo olistico. Essere semplici e pratici. Ottimizzare e automatizzare) alle decisioni e alle attività della Digital and IT Strategy.
- Disruption – Capire come fare leva sulla digital strategy per reagire a una digital disruption operando in termini di Digital Technology, Digital Business, Digital Organization e Digital Transformation. Capire le relazioni tra la Digital Strategy e l‘ITIL® Service Value System.
- Le connessioni della Digital & IT Strategy con ITIL® 4: Capire le relazioni tra la Digital Strategy e l‘ITIL® Sevice Value System, la Sevice Value Chain e le sue attività, l’ambiente esterno rappresentato dal modello PESTLE e le 4 dimensioni del Service Management.
- Gli approcci strategici: VUCA factors, Eco-system, Industry/market, Organization. Customer/market, Eccellenza operativa, Focus interno ed esterno, Approccio bilanciato.
- Esame di qualificazione (in lingua inglese): L’assessment delle competenze atto al rilascio della certificazione “Digital and IT Strategist” avviene con due modalità, una propedeutica all’altra. Durante il corso verranno distribuiti dei case study rispetto ai quali, a gruppi, dovranno essere presentati degli elaborati a risposta aperta. Gli assignment saranno 4 e solo il superamento positivo di tutti gli assignment permette di accedere all’esame finale, effettuato tramite voucher, cioè a distanza e non contestuale all’erogazione del corso. L’esame finale consta di 30 domande a risposta multipla, e viene superato in caso di risposta positiva a 21 domande (70% di risposte giuste).
Destinatari
Manager nell’ambito dell’IT Service Provision.
Prerequisiti
Certificazione ITIL® 4 Foundation oppure Certificazione ITIL® 4 Managing Professional Transition.
ITIL® 4 Digital and IT Strategy Corso, Workshop, Esame di certificazione (DITS)
Data
- 27 - 31 Mar 2023
- Durata: 5 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ITIL4DIT
Luogo
Prezzo
- 2.500,00€+IVA
Etichette
Questo modulo si concentra sull’importanza e sulle sfide della creazione di una strategia digitale appropriata per consentire il successo delle aziende e su come tale strategia digitale può (e dovrebbe) essere integrata nella strategia IT e allineata con gli obiettivi dell’organizzazione più ampia. Esplora l’uso del framework ITIL® per supportare le organizzazioni nel loro viaggio di trasformazione digitale fornendo un approccio strutturato e flessibile per affrontare le sfide della gestione dei servizi e utilizzando il potenziale della tecnologia moderna per ottenere il massimo valore dalla tecnologia digitale. Inoltre, aggiunge una nuova prospettiva alla suite ITIL® ed eleva la discussione sui concetti ITIL® al livello strategico tra aziende e leader aziendali.
Se richiesto anticipatamente, viene inviato attestato di riconoscimento di un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI®.
La quota d’iscrizione comprende: materiale didattico originale Adfor, l’e-book ufficiale della tematica oggetto del corso e l’iscrizione all’esame. Il corso, il materiale didattico e i docenti sono accreditati Axelos®.
Contenuti
- I Principi Guida di ITIL® 4 – Applicazione dei principi guida di ITIL®(Focalizzazione sul valore. Partire dalla baseline. Progredire iterativamente attraverso il fenomeno dei feedback. Collaborare e promuovere la visibilità. Pensare e lavorare in modo olistico. Essere semplici e pratici. Ottimizzare e automatizzare) alle decisioni e alle attività della Digital and IT Strategy.
- Disruption – Capire come fare leva sulla digital strategy per reagire a una digital disruption operando in termini di Digital Technology, Digital Business, Digital Organization e Digital Transformation. Capire le relazioni tra la Digital Strategy e l‘ITIL® Service Value System.
- Le connessioni della Digital & IT Strategy con ITIL® 4: Capire le relazioni tra la Digital Strategy e l‘ITIL® Sevice Value System, la Sevice Value Chain e le sue attività, l’ambiente esterno rappresentato dal modello PESTLE e le 4 dimensioni del Service Management.
- Gli approcci strategici: VUCA factors, Eco-system, Industry/market, Organization. Customer/market, Eccellenza operativa, Focus interno ed esterno, Approccio bilanciato.
- Esame di qualificazione (in lingua inglese): L’assessment delle competenze atto al rilascio della certificazione “Digital and IT Strategist” avviene con due modalità, una propedeutica all’altra. Durante il corso verranno distribuiti dei case study rispetto ai quali, a gruppi, dovranno essere presentati degli elaborati a risposta aperta. Gli assignment saranno 4 e solo il superamento positivo di tutti gli assignment permette di accedere all’esame finale, effettuato tramite voucher, cioè a distanza e non contestuale all’erogazione del corso. L’esame finale consta di 30 domande a risposta multipla, e viene superato in caso di risposta positiva a 21 domande (70% di risposte giuste).
Destinatari
Manager nell’ambito dell’IT Service Provision.
Prerequisiti
Certificazione ITIL® 4 Foundation oppure Certificazione ITIL® 4 Managing Professional Transition.