
Data
- 05 - 06 Giu 2023
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMINTAUD
Prezzo
- 720,00€+IVA
Prossime occorrenze
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
L’Internal Auditing: Corso base
Il sistema dei controlli interni rappresenta un elemento fondamentale di una buona governance aziendale e ha acquisito un’importanza strategica, soprattutto a seguito della crisi finanziaria e dei casi di fallimento e di frode di grandi corporation.
Il compito dell’Internal Audit è fornire assurance indipendente e obiettiva sul disegno ed il funzionamento complessivo di tale sistema, operando in coerenza con le strategie aziendali. In questo contesto di complessità crescente, la figura dell’Internal Auditor ha quindi acquisito una maggiore importanza all’interno dell’azienda, grazie anche alle richieste sempre più pressanti dei regulator e degli stakeholders in generale.
Per un Internal Auditor, operare in linea con i requisiti del framework internazionale della professione (IPPF) vuol dire acquisire metodologia e competenza, in un’ottica di miglioramento dell’organizzazione.
Il corso introduce i partecipanti all’attività di Internal Audit definendone i principali contenuti e aree di intervento.
Contenuti
- Introduzione all’Internal Audit: requisiti normativi ed organizzativi della funzione. Il modello delle tre linee di difesa.
- Il framework internazionale della professione- IPPF.
- I control framework e le attività di controllo; cenni alle frodi.
- La gestione della funzione.
- Gli elementi fondamentali del processo di Internal Audit.
- Il Risk Assessment.
- La definizione del piano di Audit.
- Lo svolgimento degli Audit: tipologie di interventi.
- Lo svolgimento degli incarichi di Audit: Pianificazione e supervisione, tecniche e procedure operative, campionamento.
- La formalizzazione dei risultati e il Reporting.
- Piani di Azione e Follow-up.
- La valutazione del Sistema di Controllo Interno.
- Esempi ed esercitazioni sulle principali tematiche trattate.
Destinatari
Risorse junior della Funzione Internal Audit.
Prerequisiti
Conoscenza di base delle problematiche di realizzazione e gestione di applicazioni IT.
L’Internal Auditing: Corso base
Data
- 05 - 06 Giu 2023
- Durata: 2 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMINTAUD
Luogo
Prezzo
- 720,00€+IVA
Prossime occorrenze
Il sistema dei controlli interni rappresenta un elemento fondamentale di una buona governance aziendale e ha acquisito un’importanza strategica, soprattutto a seguito della crisi finanziaria e dei casi di fallimento e di frode di grandi corporation.
Il compito dell’Internal Audit è fornire assurance indipendente e obiettiva sul disegno ed il funzionamento complessivo di tale sistema, operando in coerenza con le strategie aziendali. In questo contesto di complessità crescente, la figura dell’Internal Auditor ha quindi acquisito una maggiore importanza all’interno dell’azienda, grazie anche alle richieste sempre più pressanti dei regulator e degli stakeholders in generale.
Per un Internal Auditor, operare in linea con i requisiti del framework internazionale della professione (IPPF) vuol dire acquisire metodologia e competenza, in un’ottica di miglioramento dell’organizzazione.
Il corso introduce i partecipanti all’attività di Internal Audit definendone i principali contenuti e aree di intervento.
Contenuti
- Introduzione all’Internal Audit: requisiti normativi ed organizzativi della funzione. Il modello delle tre linee di difesa.
- Il framework internazionale della professione- IPPF.
- I control framework e le attività di controllo; cenni alle frodi.
- La gestione della funzione.
- Gli elementi fondamentali del processo di Internal Audit.
- Il Risk Assessment.
- La definizione del piano di Audit.
- Lo svolgimento degli Audit: tipologie di interventi.
- Lo svolgimento degli incarichi di Audit: Pianificazione e supervisione, tecniche e procedure operative, campionamento.
- La formalizzazione dei risultati e il Reporting.
- Piani di Azione e Follow-up.
- La valutazione del Sistema di Controllo Interno.
- Esempi ed esercitazioni sulle principali tematiche trattate.
Destinatari
Risorse junior della Funzione Internal Audit.
Prerequisiti
Conoscenza di base delle problematiche di realizzazione e gestione di applicazioni IT.