
Data
- 07 Lug 2023
- Durata: 1 giorno
- Luogo: A distanza
- Codice: AOSECMTF
Prezzo
- 360,00€+IVA
Etichette
Prossime occorrenze
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
Multilateral Trading Facilities (MTF)
Il corso fornisce la base di conoscenze propedeutiche alle attività di investimento, in cui vengono evidenziate le possibili modalità di utilizzo dei diversi strumenti finanziari per le diverse strategie finanziare.
Contenuti
Gli MTF attualmente attivi in Italia ed all’estero: panorama degli MTF,forme di negoziazione, piattaforme tecnologiche. Le regole ed il funzionamento: regolamenti, accesso, negoziazione,strumenti a supporto, facilities, volumi e costi. Gli Strumenti Finanziari: tipologie trattate sui singoli MTF, tipologie di esecuzione, ruolo e presenza dei market maker. Il post trading: presettlement e settlement, custodia ed amministrazione, netting, global clearing e global custody. La tecnologia: ambienti informatici, architetture, connettività, requirements lato cliente, infrastruttura presso le controparti. Le facilities: servizi accessori, informativa dell’mtf, apertura verso applicazioni terze, reporting, interfacce mercato lato cliente. Comparazione dele offerte: comparazione degli mtf per tipologia strumento trattato, per modalità di negoziazione, per architettura, per servizi e facilities, confronto economico.
Destinatari
Tutti coloro i quali abbiano la necessità di comprendere l’attuale panorama degli MTF attivi in Italia ed all’estero, le architetture e le soluzioni software utilizzate, i vantaggi competitivi e le features distintive di ciascuno.
Prerequisiti
E’ necessaria una conoscenza di base degli strumenti finanziari, delle modalità di negoziazione degli stessi, delle architetture tecnologiche e degli ambienti informatici.
Multilateral Trading Facilities (MTF)
Data
- 07 Lug 2023
- Durata: 1 giorno
- Luogo: A distanza
- Codice: AOSECMTF
Luogo
Prezzo
- 360,00€+IVA
Etichette
Prossime occorrenze
Il corso fornisce la base di conoscenze propedeutiche alle attività di investimento, in cui vengono evidenziate le possibili modalità di utilizzo dei diversi strumenti finanziari per le diverse strategie finanziare.
Contenuti
Gli MTF attualmente attivi in Italia ed all’estero: panorama degli MTF,forme di negoziazione, piattaforme tecnologiche. Le regole ed il funzionamento: regolamenti, accesso, negoziazione,strumenti a supporto, facilities, volumi e costi. Gli Strumenti Finanziari: tipologie trattate sui singoli MTF, tipologie di esecuzione, ruolo e presenza dei market maker. Il post trading: presettlement e settlement, custodia ed amministrazione, netting, global clearing e global custody. La tecnologia: ambienti informatici, architetture, connettività, requirements lato cliente, infrastruttura presso le controparti. Le facilities: servizi accessori, informativa dell’mtf, apertura verso applicazioni terze, reporting, interfacce mercato lato cliente. Comparazione dele offerte: comparazione degli mtf per tipologia strumento trattato, per modalità di negoziazione, per architettura, per servizi e facilities, confronto economico.
Destinatari
Tutti coloro i quali abbiano la necessità di comprendere l’attuale panorama degli MTF attivi in Italia ed all’estero, le architetture e le soluzioni software utilizzate, i vantaggi competitivi e le features distintive di ciascuno.
Prerequisiti
E’ necessaria una conoscenza di base degli strumenti finanziari, delle modalità di negoziazione degli stessi, delle architetture tecnologiche e degli ambienti informatici.