
Data
- 02 - 04 Ott 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ASMVXREW
Prezzo
- 2.160,00€+IVA
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
REXX: sviluppo di procedure in ambiente z/OS
Tutte le possibilità e le funzioni del linguaggio REXX, la progettazione e la realizzazione delle procedure, l’esecuzione, il test e il debugging, proposti con la sperimentazione pratica a terminale e con esempi di utilizzo anche in ambiente ISPF Dialog Manager e z/OS.
Contenuti
- Il linguaggio REXX – Vantaggi nell’uso del linguaggio; preparazione dell’ambiente TSO per lo sviluppo e l’esecuzione di procedure REXX.
- Procedure REXX – Creazione ed esecuzione di una procedura; tipi di dati; strutture di memorizzazione; statement di controllo; statement di assegnazione; esecuzione di comandi TSO; interazione con l’ambiente ISPF; lettura e scrittura di data set; gestione dello stack; built-in function; procedure nidificate.
- Test e debugging – Tecniche di individuazione degli errori; comandi di debug.
- Routine di gestione degli errori.
- Esecuzione in background – JCL di esecuzione; controllo del flusso elaborativo.
- Esempi di compilazione di programmi REXX.
- Esercitazioni.
Destinatari
Programmatori applicativi; sistemisti; specialisti dell’area produzione.
Prerequisiti
Conoscenza di base z/OS, del TSO/E e dell’ISPF/PDF.
REXX: sviluppo di procedure in ambiente z/OS
Data
- 02 - 04 Ott 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ASMVXREW
Luogo
Prezzo
- 2.160,00€+IVA
Tutte le possibilità e le funzioni del linguaggio REXX, la progettazione e la realizzazione delle procedure, l’esecuzione, il test e il debugging, proposti con la sperimentazione pratica a terminale e con esempi di utilizzo anche in ambiente ISPF Dialog Manager e z/OS.
Contenuti
- Il linguaggio REXX – Vantaggi nell’uso del linguaggio; preparazione dell’ambiente TSO per lo sviluppo e l’esecuzione di procedure REXX.
- Procedure REXX – Creazione ed esecuzione di una procedura; tipi di dati; strutture di memorizzazione; statement di controllo; statement di assegnazione; esecuzione di comandi TSO; interazione con l’ambiente ISPF; lettura e scrittura di data set; gestione dello stack; built-in function; procedure nidificate.
- Test e debugging – Tecniche di individuazione degli errori; comandi di debug.
- Routine di gestione degli errori.
- Esecuzione in background – JCL di esecuzione; controllo del flusso elaborativo.
- Esempi di compilazione di programmi REXX.
- Esercitazioni.
Destinatari
Programmatori applicativi; sistemisti; specialisti dell’area produzione.
Prerequisiti
Conoscenza di base z/OS, del TSO/E e dell’ISPF/PDF.