
Data
- 11 - 13 Set 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMADAGEB
Prezzo
- 960,00€+IVA
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
Tecniche di analisi dei dati
Data Modeling, Entity/Relationship, Normalizzazione, composizione dello Schema dei Dati e disegno logico di Database trattati in modo rigoroso e al tempo stesso con la massima chiarezza, avendo sempre presente l’applicazione pratica dei concetti. Teoria ed esercitazioni.
Contenuti
- Introduzione – Il ruolo dei dati nel Sistema Informativo aziendale.
- Rappresentazione del Mondo Reale – Processi di astrazione, entità e attributi, associazioni e relazioni, identificatori delle entità, tipologia di relazioni e associazioni, diagrammi E/R.
- Modello relazionale – Schemi e modelli dei dati, la struttura relazionale dei dati, regole di integrità, manipolazione delle relazioni.
- Processo di normalizzazione – Teoria della normalizzazione; prima, seconda e terza forma normale; ulteriore normalizzazione.
- Disegno logico di data base – Fasi e attività di disegno, composizione dello schema dei dati, fitting dati-funzioni.
- Considerazioni conclusive – Panoramica sugli strumenti software di supporto all’analisi dei dati, considerazioni di disegno di data base.
Destinatari
Analisti; programmatori applicativi; database administrator; capi progetto.
Prerequisiti
Conoscenza delle problematiche dello sviluppo applicativo in ambiente DB/DC.
Tecniche di analisi dei dati
Data
- 11 - 13 Set 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: AMADAGEB
Luogo
Prezzo
- 960,00€+IVA
Data Modeling, Entity/Relationship, Normalizzazione, composizione dello Schema dei Dati e disegno logico di Database trattati in modo rigoroso e al tempo stesso con la massima chiarezza, avendo sempre presente l’applicazione pratica dei concetti. Teoria ed esercitazioni.
Contenuti
- Introduzione – Il ruolo dei dati nel Sistema Informativo aziendale.
- Rappresentazione del Mondo Reale – Processi di astrazione, entità e attributi, associazioni e relazioni, identificatori delle entità, tipologia di relazioni e associazioni, diagrammi E/R.
- Modello relazionale – Schemi e modelli dei dati, la struttura relazionale dei dati, regole di integrità, manipolazione delle relazioni.
- Processo di normalizzazione – Teoria della normalizzazione; prima, seconda e terza forma normale; ulteriore normalizzazione.
- Disegno logico di data base – Fasi e attività di disegno, composizione dello schema dei dati, fitting dati-funzioni.
- Considerazioni conclusive – Panoramica sugli strumenti software di supporto all’analisi dei dati, considerazioni di disegno di data base.
Destinatari
Analisti; programmatori applicativi; database administrator; capi progetto.
Prerequisiti
Conoscenza delle problematiche dello sviluppo applicativo in ambiente DB/DC.