Adfor S.r.l. in liquidazione | C.F./p.IVA e R.I. Milano n. 05076940153

Corsi Comunicazione, Leadership
01 Nov 2020
Expired!
  • Durata: 1 giorno
  • Luogo: A distanza
  • Codice: RUTEMGES
1.000,00€+IVA

Prossime occorrenze

Il prezzo sopra esposto si intende per l’iscrizione di un singolo partecipante all’intera edizione del corso.

Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor, in quanto subordinate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.

Il materiale didattico viene fornito in formato esclusivamente elettronico (PDF)

Time Management – La gestione efficace del tempo

La gestione del tempo dedicato all’espletamento dei diversi compiti presenti in una moderna organizzazione deve essere valutata come una competenza fondamentale, dato che il tempo è l’unica risorsa veramente limitata e democraticamente concessa a tutti in eguale misura. Il corso si propone il fine di definire le modalità e le tecniche fondamentali per impostare le attività quotidiane, dando loro la giusta priorità e il corretto livello di importanza. Viene affrontato il tema della delega e di come gestire un fattibile e realistico piano di azione partendo da una impostazione del lavoro per obiettivi. Il corso seguirà un approccio teorico-pratico alternando concetti teorici ad esempi, esercitazioni pratiche e simulazioni in gruppo.
ll corso permette di maturare un numero di CPE pari alle ore di lezioni svolte validi ai fini del mantenimento della certificazione CIA rilasciata da The Institute of Internal Auditors.

Contenuti

  • Il contesto della gestione del tempo – Il tempo come risorsa strategica, l’unità elementare del tempo, caratteristiche del tempo, le trappole del tempo, perdita di tempo, le distrazioni, …
  • La gestione delle priorità – Priorità di obiettivi e di compiti; Urgenza e importanza delle priorità.
  • Gestione del Tempo e della Delega –Perché delegare, cosa delegare, come delegare, a chi delegare. La supervisione e il controllo. Le resistenze alla concessione della delega, come affrontarle e superarle.
  • Lavorare per obiettivi: Attività, obiettivi, risultati, desideri, possibilità.
  • Predisposizione di un Piano di Azione dettagliato.
  • Strumenti di pianificazione – L’agenda, la To-do-list, i promemoria, lo schema di lavoro, i timer, approccio DPV (Devo, posso, voglio) …
  • Esercitazioni pratiche su tutti gli argomenti del corso.

Destinatari

Tutte le persone alle prese con attività senza tempo standard di esecuzione

Prerequisiti

NessunoI nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.

Time Management – La gestione efficace del tempo

01 Nov 2020
Expired!
  • Durata: 1 giorno
  • Luogo: A distanza
  • Codice: RUTEMGES

Luogo

A distanza
1.000,00€+IVA

Prossime occorrenze

La gestione del tempo dedicato all’espletamento dei diversi compiti presenti in una moderna organizzazione deve essere valutata come una competenza fondamentale, dato che il tempo è l’unica risorsa veramente limitata e democraticamente concessa a tutti in eguale misura. Il corso si propone il fine di definire le modalità e le tecniche fondamentali per impostare le attività quotidiane, dando loro la giusta priorità e il corretto livello di importanza. Viene affrontato il tema della delega e di come gestire un fattibile e realistico piano di azione partendo da una impostazione del lavoro per obiettivi. Il corso seguirà un approccio teorico-pratico alternando concetti teorici ad esempi, esercitazioni pratiche e simulazioni in gruppo.
ll corso permette di maturare un numero di CPE pari alle ore di lezioni svolte validi ai fini del mantenimento della certificazione CIA rilasciata da The Institute of Internal Auditors.

Contenuti

  • Il contesto della gestione del tempo – Il tempo come risorsa strategica, l’unità elementare del tempo, caratteristiche del tempo, le trappole del tempo, perdita di tempo, le distrazioni, …
  • La gestione delle priorità – Priorità di obiettivi e di compiti; Urgenza e importanza delle priorità.
  • Gestione del Tempo e della Delega –Perché delegare, cosa delegare, come delegare, a chi delegare. La supervisione e il controllo. Le resistenze alla concessione della delega, come affrontarle e superarle.
  • Lavorare per obiettivi: Attività, obiettivi, risultati, desideri, possibilità.
  • Predisposizione di un Piano di Azione dettagliato.
  • Strumenti di pianificazione – L’agenda, la To-do-list, i promemoria, lo schema di lavoro, i timer, approccio DPV (Devo, posso, voglio) …
  • Esercitazioni pratiche su tutti gli argomenti del corso.

Destinatari

Tutte le persone alle prese con attività senza tempo standard di esecuzione

Prerequisiti

NessunoI nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.