La capacità di trasmettere conoscenze sui sistemi mainframe, maturate anche sul campo all’interno di realtà complesse, costituisce da sempre un elemento distintivo di Adfor. Questa capacità è ancora più rilevante oggi, a fronte della carenza di specialisti adeguatamente formati (skill shortage).
Adfor propone corsi z/OS e piani di formazione anche personalizzati in base alle esigenze del cliente.
z/OS
Introduzione alla z/Architecture, le funzionalità di base e le feature opzionali. In particolare vengono trattati i componenti per la gestione delle risorse hw e sw, le funzioni di Data Management …
Regole e parametri per costruire job e procedure efficienti e flessibili. Funzioni e utilizzo pratico delle utilities, introduzione al data management z/OS, al VSAM e all'SMS. Le numerose esercitazioni pratiche …
Tutte le possibilità e le funzioni del linguaggio REXX, la progettazione e la realizzazione delle procedure, l’esecuzione, il test e il debugging, proposti con la sperimentazione pratica a terminale e …
Il Corso fornisce le conoscenze e le linee guida per la realizzazione di applicazioni Db2 efficienti. Vengono trattati il funzionamento dell'Ottimizzatore statistico, il ruolo degli indici nell’esecuzione delle istruzioni SQL, …
Db2 for z/OS: ottimizzazione delle applicazioni Leggi altro »
Funzionalità e utilizzo pratico di IWS in ambiente z/OS. Pianificazione giornaliera e a lungo termine, attivazione dei lavori, controllo degli eventi, in un contesto allargato: le problematiche della schedulazione, il …
IBM Workload Scheduler: funzioni ed utilizzo in ambiente z/OS Leggi altro »
Nessun evento trovato!
CONTENUTI CORRELATI
In questa sezione trovano posto i corsi mirati alla divulgazione dei principi base dell'Information Security all’interno dell’organizzazione. I corsi in programma possono essere erogati sia in modalità aula frontale che …
In un contesto complesso e dinamico come quello attuale la funzione IT assume un ruolo chiave. Essa deve, infatti, soddisfare i bisogni di numerosi stakeholder, con interventi bilanciati rispetto alle …
La rapida evoluzione delle tecnologie digitali e la loro fruibilità a costi relativamente contenuti consentono alle organizzazioni di avviare percorsi di innovazione in tempi rapidi e su ambiti sempre più …