Con la sua introduzione le panorama normativo, il GDPR, evoluzione della già conosciuta legge sulla Privacy, ha incrementato il livello di complessità legale, organizzativa e tecnologica. In questa prospettiva, una consulenza mirata può aiutare le aziende, indipendentemente dalla dimensione e dalla complessità organizzativa, a vincere la sfida.
Le sanzioni previste sono infatti significative, non solo dal punto di vista monetario; è soprattutto la reputazione dell’azienda ad essere messa in discussione. Disegnare un modello di conformità alla protezione dei dati personali può però essere anche una leva competitiva per differenziarsi nel mercato.
Come ogni normativa dell’era moderna e “digitale”, essere conformi al GDPR richiede un approccio risk-based, che porta quindi alla definizione di misure specifiche, idonee per l’organizzazione e le sue peculiarità.
Adfor da sempre offre ai propri clienti servizi di consulenza GDPR e Privacy per esigenze di:
- supporto nell’impostazione del registro dei trattamenti;
- definizione e formalizzazione delle policy aziendali nel rispetto dei principi normativi;
- definizione delle adeguate misure operative di sicurezza e protezione dei dati personali;
- definizione e implementazione delle policy per i cookie;
- formalizzazione delle lettere di nomina;
- servizi di Data Protection Officer;
- disegno e implementazione del processo di incident management e relative segnalazioni;
- formazione del personale;
- valutazione delle lessons learnt a fini di miglioramento continuo.
I nostri servizi di consulenza GDPR Privacy possono essere completati da soluzioni IT proprietarie dedicate alla gestione dei dati personali (WiseMap Privacy).