Project Management

Project Management – Corsi di Formazione

I corsi di formazione sul project management, attività one-shot per la realizzazione di un prodotto o di un servizio innovativo, seguono l’approccio PRINCE2, con le certificazioni relative e, non ultimi, i vari approcci Agile, ognuno con i propri riti e le proprie liturgie.

L’offerta formativa di Adfor permette di scegliere la metodologia più adatta alle proprie necessità.

PRINCE2®

Acronimo per "Projects In Controlled Environment", la metodologia Prince2 non è applicabile solo in contesti di tipo IT; ormai universalmente nota, è anche largamente utilizzata in diversi ambiti aziendali.

Nei nostri corsi è declinata come percorso di certificazione  Foundation.

Date corso da confermare Il Corso descrive i principi fondamentali della metodologia di Project Management PRINCE2® (PRojects IN Controlled Environment) secondo la versione 6th Edition, affrontando le tematiche relative ai processi, alle componenti ed alle tecniche trattate nella metodologia. L’impianto didattico consente la fruizione di questo corso sia da parte di persone che intendono sostenere l’esame …

PRINCE2® Foundation 6th Edition, esame di certificazione Leggi altro »

Nessun evento trovato!

AGILE

La gestione del cambiamento con un approccio “Agile” è ormai consolidata da numeri esempi e casi di successo.

Questa metodologia è infatti in grado di fornire risposte tempestive, convenienti e flessibili e, oggi, è sempre più integrata all’interno di progetti gestiti in modo tradizionale all’interno delle organizzazioni.

I nostri corsi aiutano i partecipanti ad acquisire le competenze necessarie per lavorare al meglio in un contesto agile.

Date corso da confermare. Gestire un progetto con un approccio “Agile” è ormai una realtà confortata da numerosi esempi di successo, e alimentata dalla necessità di fornire risposte tempestive e convenienti, abbracciando il cambiamento con la flessibilità sempre più necessaria, e non più limitata in ambiti specifici. Il corso approfondisce i principi e le tecniche …

Corso AgilePM® Practitioner Leggi altro »

Nessun evento trovato!

Strumenti e tecniche a supporto

Tutto ciò che non rientra sotto l’egida delle categorie precedenti ma che può comunque essere di valido ausilio nella gestione quotidiana dei progetti, sia da parte del Project Manager che da parte dei componenti del Team di Progetto.

Lo sviluppo per progetti, i momenti critici, la definizione dei ruoli e delle responsabilità, la pianificazione, le stime, il controllo e la convalida: temi che rappresentano la base fondamentale di conoscenza per un Project Manager che voglia utilizzare le Best Practice per una corretta definizione, impostazione e governo del progetto, attraverso piani realmente praticabili e …

Corso Project Management: tecniche e strumenti Leggi altro »

L’impostazione per progetti utilizzando MS-Project in modo diretto e guidato. Attraverso esercitazioni pratiche, che partono dalla definizione iniziale del progetto, si arriva alla concezione, definizione e impostazione del progetto, utilizzando le tecniche implementate nello strumento. Contenuti Destinatari Capi progetto; project leader; team di progetto; responsabili di area. Prerequisiti La conoscenza dei principi della pianificazione e …

Gestire un progetto con Ms Project: workshop Leggi altro »

La gestione del rischio, nell’ambito della gestione dei progetti, consiste nel processo sistematico di identificare, analizzare e rispondere ai rischi cui un progetto può incorrere. Il processo di gestione deve minimizzare le conseguenze negative e massimizzare quelle positive.La corretta gestione e governo del rischio è elemento imprescindibile per la pianificazione e governo dei progetti, data …

Corso Risk Management: la gestione del rischio nei progetti Leggi altro »

Nessun evento trovato!

CONTENUTI CORRELATI