Adfor Scheda corso

Data

24 - 26 Lug 2023
  • Durata: 2 giorni
  • Luogo: A distanza
  • Codice: AMRSKGEA

Prezzo

800,00€+IVA

Etichette

Strumenti e tecniche a supporto
Il prezzo sopra esposto si intende per l’iscrizione di un singolo partecipante all’intera edizione del corso.
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.

Corso Risk Management: la gestione del rischio nei progetti

La gestione del rischio, nell’ambito della gestione dei progetti, consiste nel processo sistematico di identificare, analizzare e rispondere ai rischi cui un progetto può incorrere. Il processo di gestione deve minimizzare le conseguenze negative e massimizzare quelle positive.
La corretta gestione e governo del rischio è elemento imprescindibile per la pianificazione e governo dei progetti, data la natura intrinsecamente innovativa di ogni progetto.
Il corso intende fornire una visione approfondita delle tecniche supporto dei processi principali di gestione dei rischi di progetto.
Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI.

Contenuti

  • Classificare il rischio – Ambito della gestione del rischio; il rischio lungo il progetto; il ruolo del Project Manager.
  • Definire la filosofia di gestione del rischio – Il piano di gestione del rischio; il processo di gestione del rischio; il presidio del rischio.
  • Identificare il rischio – Individuare i rischi; descrivere i rischi; strumenti e tecniche di identificazione; i fattori di influenza.
  • Analizzare il rischio – Analisi qualitativa dei rischi; analisi quantitativa del rischio e principali strumenti e tecniche.
  • Pianificare la risposta al rischio – Le strategie principali: eliminazione, mitigazione, e trasferimento ed accettazione del rischio; le implicazioni sul piano; elementi di comunicazione al management.
  • Monitorare e controllare il rischio – Analizzare gli scostamenti, individuare le cause; valutare le azioni effettuate; ripercorrere l’intero processo di Risk Management.

Destinatari

Capi Progetto; Project Leader; Team di progetto; Responsabili di area.

Prerequisiti

Partecipazione al corso Il Project Management Tecniche e Strumenti, o conoscenze equivalenti nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.

Corso Risk Management: la gestione del rischio nei progetti

Data

24 - 26 Lug 2023
  • Durata: 2 giorni
  • Luogo: A distanza
  • Codice: AMRSKGEA

Luogo

A distanza

Prezzo

800,00€+IVA

Etichette

Strumenti e tecniche a supporto

La gestione del rischio, nell’ambito della gestione dei progetti, consiste nel processo sistematico di identificare, analizzare e rispondere ai rischi cui un progetto può incorrere. Il processo di gestione deve minimizzare le conseguenze negative e massimizzare quelle positive.
La corretta gestione e governo del rischio è elemento imprescindibile per la pianificazione e governo dei progetti, data la natura intrinsecamente innovativa di ogni progetto.
Il corso intende fornire una visione approfondita delle tecniche supporto dei processi principali di gestione dei rischi di progetto.
Il corso dà diritto a un numero di PDU pari alle ore erogate ai fini delle certificazioni PMI.

Contenuti

  • Classificare il rischio – Ambito della gestione del rischio; il rischio lungo il progetto; il ruolo del Project Manager.
  • Definire la filosofia di gestione del rischio – Il piano di gestione del rischio; il processo di gestione del rischio; il presidio del rischio.
  • Identificare il rischio – Individuare i rischi; descrivere i rischi; strumenti e tecniche di identificazione; i fattori di influenza.
  • Analizzare il rischio – Analisi qualitativa dei rischi; analisi quantitativa del rischio e principali strumenti e tecniche.
  • Pianificare la risposta al rischio – Le strategie principali: eliminazione, mitigazione, e trasferimento ed accettazione del rischio; le implicazioni sul piano; elementi di comunicazione al management.
  • Monitorare e controllare il rischio – Analizzare gli scostamenti, individuare le cause; valutare le azioni effettuate; ripercorrere l’intero processo di Risk Management.

Destinatari

Capi Progetto; Project Leader; Team di progetto; Responsabili di area.

Prerequisiti

Partecipazione al corso Il Project Management Tecniche e Strumenti, o conoscenze equivalenti nostri corsi sono finanziabili attraverso i principali Fondi Interprofessionali. Contattataci per ulteriori informazioni.