
Data
- 04 - 06 Set 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ASMVXOPB
Prezzo
- 2.400,00€+IVA
Prossime occorrenze
Tutte le iscrizioni ai corsi in calendario devono essere confermate da Adfor. Si prega di attendere tale conferma prima di effettuare il pagamento.
IBM Workload Scheduler: funzioni ed utilizzo in ambiente z/OS
Funzionalità e utilizzo pratico di IWS in ambiente z/OS. Pianificazione giornaliera e a lungo termine, attivazione dei lavori, controllo degli eventi, in un contesto allargato: le problematiche della schedulazione, il passaggio in produzione, il controllo e la gestione delle anomalie, la sicurezza. Gestione del prodotto e sue configurazioni.
Contenuti
- IWS per z/OS – Componenti software; ambiente di lavoro; workstation; calendari; operazioni e applicazioni; data base; piano a lungo termine; piano giornaliero.
- Registrazione e controllo automatico degli eventi – Sottomissione automatica dei job; registrazione e reporting degli eventi; automatic job recovery; job completion checking; catalog management.
- Pianificazione e controllo dei lavori – Preparazione del piano a lungo termine e del piano giornaliero; controllo dello stato di avanzamento dei lavori.
- Trattamento dei lavori – Pre-elaborazione, elaborazione e controllo esito; post-elaborazione.
- Gestione anomalie – Determinazione del problema; ripristini e ripartenze in modo automatico.
- Passaggio in produzione di nuove applicazioni – Documentazione IWS per z/OS; aggiornamento di application description, calendari e operator instruction.
- Sicurezza – Salvataggio componenti IWS per z/OS; controllo degli accessi.
- Gestione del prodotto – Cenni all’installazione; procedure di riorganizzazione.
- Configurazioni IWS per z/OS – Descrizione delle diverse configurazioni relative all’ambiente in cui è installato.
Destinatari
Specialisti nell’area produzione; operatori; responsabili operativi.
Prerequisiti
Buone conoscenze di base del sistema z/OS.
IBM Workload Scheduler: funzioni ed utilizzo in ambiente z/OS
Data
- 04 - 06 Set 2023
- Durata: 3 giorni
- Luogo: A distanza
- Codice: ASMVXOPB
Luogo
Prezzo
- 2.400,00€+IVA
Prossime occorrenze
Funzionalità e utilizzo pratico di IWS in ambiente z/OS. Pianificazione giornaliera e a lungo termine, attivazione dei lavori, controllo degli eventi, in un contesto allargato: le problematiche della schedulazione, il passaggio in produzione, il controllo e la gestione delle anomalie, la sicurezza. Gestione del prodotto e sue configurazioni.
Contenuti
- IWS per z/OS – Componenti software; ambiente di lavoro; workstation; calendari; operazioni e applicazioni; data base; piano a lungo termine; piano giornaliero.
- Registrazione e controllo automatico degli eventi – Sottomissione automatica dei job; registrazione e reporting degli eventi; automatic job recovery; job completion checking; catalog management.
- Pianificazione e controllo dei lavori – Preparazione del piano a lungo termine e del piano giornaliero; controllo dello stato di avanzamento dei lavori.
- Trattamento dei lavori – Pre-elaborazione, elaborazione e controllo esito; post-elaborazione.
- Gestione anomalie – Determinazione del problema; ripristini e ripartenze in modo automatico.
- Passaggio in produzione di nuove applicazioni – Documentazione IWS per z/OS; aggiornamento di application description, calendari e operator instruction.
- Sicurezza – Salvataggio componenti IWS per z/OS; controllo degli accessi.
- Gestione del prodotto – Cenni all’installazione; procedure di riorganizzazione.
- Configurazioni IWS per z/OS – Descrizione delle diverse configurazioni relative all’ambiente in cui è installato.
Destinatari
Specialisti nell’area produzione; operatori; responsabili operativi.
Prerequisiti
Buone conoscenze di base del sistema z/OS.